Grazie, perché dal 1998 ci aiutate a supportare l’Istituto di Montecatone
-
ACCOGLIENZA
Sosteniamo le spese di permanenza e di trasporto dei famigliari in difficoltà economica.
-
RICERCA
Aiutiamo l’Istituto di Montecatone per sviluppare progetti di ricerca sempre più efficaci.
-
VOLONTARIATO
Scopri come diventare volontario a Montecatone, per una bellissima esperienza di vita.
Perchè noi
Siamo la Fondazione Montecatone.
Nasciamo con lo scopo di stimolare e ampliare le donazioni a favore dell’Istituto, sostenendo progetti scientifici e di aggiornamento tecnologico per la continua crescita dell’ospedale. Integriamo il percorso di riabilitazione con laboratori ed attività sportive. Ci occupiamo di accoglienza ed assistenza, sviluppando progetti per il miglioramento della qualità della vita delle persone ricoverate e delle loro famiglie.
dona ora
Sostienici con una donazione
- Donazione singola
- Donazione mensile
- 10 € al mese
- 25 € al mese
- 50 € al mese
ALTRI MODI PER SOSTENERCI:
-
5x1000
Destinare il tuo 5X1000 alla Fondazione Montecatone non ti costa nulla e aiuterà tante persone a ripartire con una nuova vita. Scopri come aiutarci!
-
Aziende etiche
Ogni anno sono tante le aziende che scelgono di aiutare l’Istituto di Montecatone nel suo percorso di eccellenza nel campo della riabilitazione. Aderisci anche tu e scopri tutti i vantaggi!
-
Donazioni in memoria
Scegli di ricordare una persona cara aiutando i pazienti di Montecatone. Potrai raccogliere tu stesso il denaro durante la cerimonia funebre oppure indicare le nostre coordinate ad amici e parenti.
Le tue donazioni sono preziose per:
-
Accoglienza e assistenza
La Fondazione Montecatone collabora per favorire l’accoglienza di parenti e pazienti all’Ospedale di Montecatone.
-
Innovazione tecnologica
La Fondazione contribuisce ad acquisire dotazione tecnologica all’avanguardia, per garantire percorsi riabilitativi innovativi e personalizzati ad ogni singolo paziente.
-
Ricerca
L’Istituto di Montecatone dispone della più ampia casistica clinica sulle mielolesioni a livello nazionale, comparabile a quella dei maggiori Centri europei.
-
Percorso vita autonoma
Oltre alla socializzazione, i laboratori favoriscono la pratica riabilitativa stimolando gesti e movimenti da recuperare.
News
Le ultime notizie
SABATO 2 SETTEMBRE TORNA “MONTECATONE NEL CUORE”, LA CAMMINATA DI BENEFICENZA
LA COLOMBA DELLA SOLIDARIETA’
“SEMPRE IO” EDIZIONE 2022
CEFLA DONA ALLA FONDAZIONE MONTECATONE IL SUO TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO PIÙ EVOLUTO
UN SUCCESSO L’ASTA BENEFICA “RICORDANDO VINCENZO 2022”
UN NUOVO MEZZO ATTREZZATO PER LA FONDAZIONE MONTECATONE
GRAZIE PORTOMAGGIORE!
Perchè noi
I nostri benefici sono concreti
-
Oltre 2.500 persone usufruiscono di servizi di trasporto gratuiti
-
50 settimane di permanenza alla Casa di Accoglienza “Anna Guglielmi”
-
136 uscite annue per attività di riabilitazione sportiva
Le testimonianze dei nostri ex pazienti
Voglio rivolgere il mio ringraziamento alle persone che ho incontrato a Montecatone. Grazie ai medici e agli operatori del Centro e alla Fondazione Montecatone! Sono pugliese ed essere lontani dalla propria casa non è semplice, ma aver incontrato tanta competenza e gentilezza mi ha tanto aiutato. Sempre riconoscente.
Sapere di poter contare sui volontari della Fondazione ha alleggerito il mio periodo di ricovero, perché sapevo che erano una spalla su cui potermi aggrappare soprattutto nei momenti di sconforto.
Grazie alla Fondazione Montecatone mi è stato permesso di raggiungere il centro città per diverse commissioni che altrimenti non avrei potuto fare in autonomia.
VOLONTARIATO
Diventa volontario
La nostra Fondazione forma e coordina i volontari che operano all’Ospedale di Montecatone. Potrai aiutarci nella guida di pulmini per il trasporto di persone con disabilità, accompagnare pazienti e parenti nelle uscite ricreative o dare una mano nei tanti laboratori.
Sei un’azienda?
Abbiamo al nostro fianco aziende che hanno cuore e lo dimostrano: entra a far parte anche tu delle imprese amiche della Fondazione
Scopri di più